A scanso di equivoci
A scanso di equivoci e per evitare qualsiasi strumentalizzazione del mio operato, voglio precisare che l’idea, in occasione della trasmissione Grigioni Sera, di proporre...
Il doppio assalto alla diligenza – Una valutazione di carattere finanziario ma non solo
La vedete la scena? La strada interrata che si restringe, i volti nascosti, cappellacci tirati sugli occhi, sei cavalli da traino in corsa sfrenata,...
A Le Prese non si dorme più, eppure i lavori della Ferrovia Retica sono...
A Le Prese e Cantone, in queste ultime notti, è impossibile avere sonni tranquilli in quanto è un susseguirsi di automezzi pesanti che trasportano...
A quando la traduzione simultanea in Gran Consiglio?
In una democrazia rappresentativa qual è il Canton Grigioni, il Gran Consiglio è il consesso piú significativo, quello che dovrebbe esprimere al meglio quanto...
Campi di saraceno a Poschiavo
Bellissimi i campi di grano saraceno che si possono ora osservare: mi piace particolarmente quello di "Acqui Caldi" che posso vedere ogni giorno, ora...
Legge di polizia: articoli poco trasparenti
Le votazioni sono imminenti, qualcuno avrà già apportato le proprie risposte, ma altri magari non sono ancora decisi, e quindi vorrei mettere a disposizione...
Lettera Aperta – Elezioni a Brusio, Luciano Pedrazzi analizza i candidati
Abbiamo potuto leggere e sentire in varie occasioni (sulla stampa locale, nel giornale online vallerano, nelle interviste e apparizioni in pubblico) i candidati Pietro...
Il cartello, l’impresario Quadroni e le votazioni cantonali
Ho seguito la complicata vicenda del cartello degli impresari dell’Engadina Bassa, raccontata a pari passo della triste storia dell’impresario Adam Quadroni di Ramosch. I...
Un voto di conoscenza e riconoscenza, proiettato verso il futuro
Dario Monigatti vanta innumerevoli esperienze in campo comunale regionale e cantonale,
è stato per diverse legislature Consigliere comunale, membro della Regione Valposchiavo, membro della Commissione...
Un’iniziativa ad alto rischio: Perché dire NO alla moneta intera
L’iniziativa sulla moneta intera per la quale siamo chiamati a esprimerci il 10 giugno persegue vari obiettivi. Uno di essi è la protezione dei...