Seconda vignetta satirica
Tornano le vignette satiriche di casa nostra!
Per il quarto anno consecutivo abbiamo messo da parte la tastiera e le parole. Con la matita...
Prima vignetta satirica
Tornano le vignette satiriche di casa nostra!
Per il quarto anno consecutivo abbiamo messo da parte la tastiera e le parole. Con la matita in...
Un’idea, un progetto e la realizzazione a chilometro zero
Domenica scorsa 17 dicembre, con l’obiettivo di raccogliere soldi per la gita finale della scuola, gli allievi e gli insegnanti delle terze superiori di...
Regali di Natale: serve un’idea?
Una volta il Natale era annunciato da un vero inverno con la neve e dalla Novena di Natale. Le campane a sera suonavano proprio...
“La cultura: un ornamento nella buona sorte, ma un rifugio nell’avversa”
Sabato sera, presso il deposito della Ferrovia Retica, si è tenuto l’aperitivo culturale organizzato dalla Commissione per la promozione della cultura del Comune di...
Recuperare e valorizzare il paesaggio valposchiavino: nasce Terra nostra
Dal chiarore che penetra sotto le tende chiare, ancora chiuse, capisco che la luce è cambiata. I primi raggi illuminano li Cresti da Vartegna,...
17a sagra della castagna di Brusio
Dal 9 al 15 ottobre 2017 in Valposchiavo si festeggiano i frutti della terra. In programma ci sono diversi appuntamenti che rendono omaggio al...
30 anni dopo: Gustavo Cortesi e il suo ricordo dell’alluvione
Nell’estate del 1987, dopo giorni di pioggia si ingrossarono il fiume Poschiavino e tutti i suoi affluenti, per poi tracimare nel sabato del 18...
Costinata Pusc’ciavin in dal Tisin: “Sono tutti benvenuti”
Domenica 27 agosto alle ore 11.00, la Società di Pusc'ciavin in dal Tisin si dà appuntamento presso la Capanna del monte Ceneri, vicino allo...