Home Autori Articoli di Livio Zanolari

Livio Zanolari

Livio Zanolari
13 ARTICOLI 8 COMMENTI

Plurilinguismo e italianità in Svizzera: connubio indissolubile per il Consigliere federale Flavio Cotti

0
Il plurilinguismo e l’italianità hanno accompagnato fedelmente la vita e il percorso professionale e politico del Consigliere federale Flavio Cotti: ha sempre riservato grande...

“Cortesi” di Svizzera e di Francia

0
Il Bollettino della società genealogica della Svizzera italiana si è arricchita di un nuovo appassionante capitolo, quella dei Cortesi Poschiavini emigrati in Francia. L’autore...

Un’avvincente saga di famiglia grigionese

0
Nel labirinto delle valli grigionesi è il titolo dell’affascinante volume pubblicato in lingua tedesca (Im Labyrinth der Bündner Täler) dalla casa editrice Somedia di...

La forza della lingua

0
Racconti del Cavrescio di Massimo Lardi Se leggendo un’opera si ha la sensazione che la lingua sia schietta, lineare e immediatamente comprensibile, questo depone chiaramente...

A colloquio con Massimo Lardi, in concomitanza con la sua nuova pubblicazione

0
“Scrivendo questi racconti ho passato le ore più belle” ci confida Massimo Lardi. Nell’intervista il nostro scrittore ci indica quali sono state le sue...

“Racconti del Cavrescio” di Massimo Lardi: efficacia comunicativa e vigore narrativo

0
Sono 64 i racconti e gli aneddoti che danno vita alla nuova pubblicazione dello scrittore poschiavino Massimo Lardi, dottore in lettere e ex professore...

Il riconoscimento di Idee Suisse a Marcel Zanolari premia un vino dell’anima

0
Il 26 agosto, a Marcel Zanolari e la casa vinicola La Torre è stato consegnato il premio alla sostenibilità 2020, assegnato lo scorso mese...

Bernardo Lardi – Personalità fortemente integrativa

0
La scomparsa dell’ex Consigliere di Stato Bernardo Lardi ha privato il Cantone dei Grigioni di una personalità dinamica e di un Uomo che ha sempre dato il...

La ripresa dinamica del diritto dell’UE destabilizza la Svizzera

0
È doveroso premettere che la Svizzera deve continuare a mantenere contatti buoni e costruttivi con l’Unione europea. La Svizzera e l’Unione europea sono riuscite...

Rilancio dei progetti idroelettrici Curciusa, Chlus e Lago Bianco

0
La politica deve finalmente agire per rilanciare importanti progetti dell’idroelettrico, poiché esso offre la forma più ecologica della produzione di corrente elettrica e il potenziale di crescita più ragionevole nel settore...