Mercato del lavoro: i disoccupati calano a giugno al 3%

0
Alla fine di giugno in Svizzera erano iscritti 133'603 disoccupati presso gli Uffici regionali di collocamento (URC), ossia 6'175 in meno (-4,4%) rispetto al...

Sindaco di Livigno: “L’obiettivo del turismo non può essere quello del carburante a buon...

1
Anche Livigno si starebbe preparando ad una svolta nell’ambito del turismo sostenibile. Lo ha ribadito lo stesso Sindaco Damiano Bormolini, in occasione dell'incontro all'Ospizio...

Nuovo capo dell’Ufficio per la caccia e la pesca

0
Il Governo ha nominato il Dr. med. vet. Adrian Arquint da Zizers a successore del Dr. Georg Brosi in qualità di capo dell'Ufficio per...

Assistenza agli “asilanti” minorenni, Cantone promosso

0
Cantone dei Grigioni promosso per quanto riguarda la prassi di collocamento e assistenza di richiedenti asilo minorenni non accompagnati (RMNA). Da uno studio esterno...

Immigrazione, il direttore del Dipartimento di Giustizia: estate “calda”

0
Per il Cantone dei Grigioni quella già in corso potrebbe essere un'estate "calda" per quanto riguarda l'immigrazione. Lo ha affermato il capo del Dipartimento...

Governo retico: “no” alla riduzione dei parlamentari

0
Il Governo retico respinge l'incarico del partito socialista che chiedeva la riduzione dei membri del Gran Consiglio da 120 a 90. Secondo l'esecutivo "una...

Il TCS chiede rapidi adeguamenti di Via Sicura

0
Il TCS accoglie favorevolmente le proposte del Consiglio federale di adeguare il programma Via Sicura ed allinearlo con il resto del sistema giuridico. Queste...

Hotelimpuls, solo due alberghi hanno un business plan

0
Durante la riunione di Giunta d’inizio giugno, il Capodipartimento Turismo, economia e foreste, Orlando Lardi, ha presentato una relazione riguardo i primi risultati scaturiti...

Il Governo ha licenziato la revisione totale della legge sulla cura degli ammalati

0
La legge vigente, che risale al 1979, sarà sottoposta a una revisione totale formale, in conformità a un incarico del Gran Consiglio. Nel mese di...

Divieto di fare foto a Bergün: arma a doppio taglio

0
Con lo scopo di farsi un po' di pubblicità, a fine maggio il Comune di Bergün aveva emanato un divieto di fare foto sul...