Serve apparire per non scomparire…
L’associazione Artigiani & Commercianti Valposchiavo sostiene il progetto per una candidatura sostenibile alle Olimpiadi invernali 2026. Il sodalizio, che conta circa 170 soci, è...
Il Consiglio comunale informa
L'amministrazione del Comune di Poschiavo desidera informare la cittadinanza in merito a: commissione valanghe, consegna di un veicolo per il corpo pompieri, l'approvazione del...
Seduta del Consiglio comunale di Brusio del 23 gennaio
Resoconto dei 15 punti all'ordine del giorno della seduta del Consiglio comunale di Brusio del 23 gennaio 2017.
1. Apertura, saluto e appello. Approvazione dell’ordine...
Sapete dove va il calore della vostra abitazione?
La Federazione delle Banche Raiffeisen Grigioni vi aiuta a scoprirlo!
Un’automobile munita di videocamera a infrarossi percorre su nostro incarico anche la vostra via. Con...
Presa di posizione del PDC in merito alla nomina della Commissione edilizia
In merito alla decisione dello scorso 21 dicembre 2016, in cui il Consiglio comunale comunica la volontà di reintrodurre la Commissione Edile (CE), in...
Campagna #Woodvetia, come si muove la Valposchiavo?
Recentemente (giovedì 12 gennaio) il settore dell'economia forestale e dell'industria del legno, in collaborazione con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), ha lanciato una campagna di...
Un corso di guida su neve e ghiaccio per auto ibride ed elettriche
Le automobili con motorizzazione ibrida o elettrica occupano uno spazio sempre più importante nella circolazione stradale. Anche se queste vetture si prestano perfettamente all’uso...
Raccomandazioni di voto del PLD
Il prossimo 12 febbraio la popolazione è chiamata a esprimersi su molti importanti oggetti. Informiamo i cittadini sul nostro punto di vista e raccomandiamo...
Repower emette due prestiti trasferibili «verdi»
Nell’ambito del regolare rifinanziamento di parti del proprio parco produzione energie rinnovabili, in data 23 gennaio 2017 Repower ha emesso con successo due prestiti...
La Banca Cantonale Grigione Valposchiavo tra tradizione e innovazione
Nella 1.a metà del 19° secolo il fenomeno dell’emigrazione di risorse umane e di idee indebolisce l’economia della Valposchiavo.
È nella 2.a metà del secolo...