I cittadini di St. Moritz (GR) hanno respinto oggi, con 709 voti contrari e 508 a favore, la proposta di sostituire il sindaco con la figura di un CEO. Approvata invece chiaramente la riduzione del consiglio comunale da 17 a 11 membri.
Abbandonare per sempre Brienz/Brinzauls (GR) o continuare a sperare in un ritorno a casa? È la difficile domanda che da mesi attanaglia gli abitanti del villaggio minacciato dalla frana. Un ritratto di chi ha preso due decisioni differenti.
A St. Moritz (GR) sono previsti una nuova pista di ghiaccio coperta, spazi per allenare altre discipline sportive, un parcheggio con 150 posti e un centro per la raccolta differenziata. Il tutto per 114 milioni di franchi, credito su cui si esprimerà la popolazione.
I Comuni di Flims, Laax e Falera in Surselva (GR) vogliono acquistare l'infrastruttura turistica in quota del Gruppo Weisse Arena. La società è disposta a venderla per poi prenderla in affitto. L'obiettivo è garantire l'esistenza a lungo termine degli impianti.
I pannelli solari posati sopra Klosters (GR) in Prettigovia hanno iniziato a produrre energia. Secondo Repower, si tratta della prima centrale solare alpina della Svizzera. La messa in funzione completa è prevista entro la fine del 2027.
Un nuovo accordo di prestazioni e un credito ponte di 50,8 milioni di franchi limitato a due anni. È ciò che propone il Consiglio di fondazione dell'ospedale di Samedan (GR) per riuscire a mantenerlo in vita. Una soluzione in extremis per sventare il fallimento.
Un nuovo accordo di prestazioni e un credito ponte di 50,8 milioni di franchi limitato a due anni. È ciò che propone il Consiglio di fondazione dell'ospedale di Samedan (GR) per riuscire a mantenerlo in vita. Una soluzione in extremis per sventare il fallimento.
In nessun’altra parte della Svizzera sono stati uccisi così tanti lupi come nei Grigioni. Tuttavia, quest’estate ci sono stati molti più attacchi ad animali da reddito rispetto all’anno scorso, gli esperti sono divisi sull’efficacia degli abbattimenti.
Incidente stradale ieri pomeriggio in una galleria della strada del passo del Forno (GR). Un camion e una moto sono entrati in contatto e la conducente della due ruote è rimasta ferita.
Ieri sera un uomo è stato ritrovato senza vita nella zona Gürgaletsch sopra il paese di Tschiertschen (GR). Secondo la polizia cantonale grigionese è precipitato da una parete rocciosa.
Il Centro Grigioni è alla ricerca di un candidato o una candidata per il seggio che si libera alla fine del 2026. Per la successione al Consigliere di Stato uscente Jon Domenic Parolini i partiti regionali e di circolo vengono invitati a presentare delle proposte.
Nel dicembre 2023, è nata a Coira la Casa della Letteratura dei Grigioni (LIT), un'istituzione trilingue il cui obiettivo è creare ponti fra diverse realtà culturali e linguistiche attraverso la letteratura. Keystone-ATS ha intervistato la direttrice Martina Mutzner.
Le case degli abitanti che decideranno di abbandonare in via preventiva Brienz/Brinzauls (GR) verranno demolite. Quando verranno smantellati gli edifici? E come verrà gestita la certificazione di insediamento d'importanza regionale? Domande che non hanno precedenti.
Il Centro Grigioni è alla ricerca di un candidato o una candidata per il seggio che si libera alla fine del 2026. Per la successione al Consigliere di Stato uscente Jon Domenic Parolini i partiti regionali e di circolo vengono invitati a presentare delle proposte.
La polizia cantonale grigionese ha fermato ieri un pirata della strada sul Passo del Giulia. L'automobilista britannico stava viaggiando a 151 chilometri orari, una settantina in più rispetto al limite consentito. Immediato il ritiro della patente.
Il Canton Grigioni ha inoltrato richiesta all'Ufficio federale dell'ambiente per eliminare il branco Moesola in Alta Mesolcina. Si tratta della prima domanda per regolare un intero branco nei Grigioni nella stagione 2025/2026.
A oltre 300 giorni dalla sentenza, le parti coinvolte nel processo all'ex giudice del Tribunale amministrativo retico condannato per violenza carnale contro l'ex praticante non hanno ancora ricevuto le motivazioni. Il passo è obbligatorio per impugnare il verdetto.
Il trasferimento volontario degli abitanti del villaggio grigionese di Brienz/Brinzauls, minacciato da un'enorme frana, dovrebbe costare 55,6 milioni di franchi. È la stima del Governo retico sulla base dell'interesse manifestato finora.