Il comitato di GastroGrigioni (GastroGraubünden) si è riunito in Valposchiavo nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 novembre. Durante la due giorni abbiamo intervistato Primo Semadeni, noto gerente poschiavino.
Un'eccellente vetrina promossa da Svizzera Turismo sul maggior quotidiano svizzero di lingua tedesca. La nostra Valle, scelta tra sole 13 destinazioni, ha saputo raccontare l'autenticità dei suoi sapori e del suo paesaggio.
Dopo le numerose reazioni suscitate dalla costruzione del cosiddetto “muro delle meraviglie” all’ingresso di Le Prese, la Ferrovia Retica ha fornito chiarimenti ufficiali sulle motivazioni tecniche e urbanistiche che hanno portato alla realizzazione dell’opera.
Sveglia presto, ma non prestissimo. Dopo tre giorni di pioggia, l’alba si annuncia splendente, cielo terso e aria più che frizzante, come deve essere alle porte dell’autunno.
Desidero innanzitutto ringraziare la Ferrovia Retica per la presa di posizione ufficiale riguardo alla costruzione del cosiddetto “muro delle meraviglie”. Era un chiarimento necessario e apprezzato. Tuttavia, le spiegazioni fornite non risultano pienamente convincenti.