Termini e condizioni
Condizioni di registrazione sul sito www.ilbernina.ch
1. Introduzione
Le seguenti condizioni regolano il rapporto contrattuale tra l'associazione IL BERNINA e l'utente riguardo all'utilizzo dei servizi offerti sul sito del giornale online www.ilbernina.ch.
L'utente dichiara con la registrazione online di accettare le presenti disposizioni e si obbliga a pagare l'abbonamento annuale in vigore.
IL BERNINA si riserva il diritto di apportare delle modifiche a questo contratto. In tal caso le condizioni e i prezzi mutati avranno validità solo l'anno successivo alle modifiche.
2. Prestazioni
IL BERNINA fornisce il servizio www.ilbernina.ch e si premura di garantirne un'elevata disponibilità. Eventuali problemi di natura tecnica saranno risolti nel più breve tempo possibile.
IL BERNINA si impegna a utilizzare i dati personali che l'utente registra online esclusivamente per il sito www.ilbernina.ch e a non trasmetterli a terzi.
3. Prezzi e modo di pagamento
I prezzi d'abbonamento sono visibili e attualizzati direttamente sul sito www.ilbernina.ch.
IL BERNINA fattura all'utente le prestazioni sotto forma di abbonamento annuale. Il termine di paga- mento è di 30 giorni.
Se l'utente non salda la fattura entro il termine previsto, cade in mora. In questo caso IL BERNINA, dopo il sollecito di pagamento, si riserva il diritto di cancellare la registrazione dei dati dell'utente e di sospendere le prestazioni nei confronti dello stesso.
Per ogni sollecito di pagamento saranno fatturate le spese amministrative e in caso di mancato versa- mento, IL BERNINA può richiedere la riscossione del debito mediante precetto esecutivo.
4. Durata e risoluzione del contratto
Il contratto entra in vigore alla data di registrazione online da parte dell'utente sul sito www.ilbernina.ch e dura fino alla fine dell'anno in corso. Il contratto si rinnova tacitamente per un altro anno se non per- viene disdetta entro il 31 dicembre.
La richiesta di disdetta può essere inoltrata per posta elettronica a: amministrazione@ilbernina.ch oppure per lettera all'indirizzo dell'associazione: IL BERNINA, Via da Sottsassa 1A, 7742 Poschiavo. L'utente è tenuto a pagare l'abbonamento per tutto l'anno corrente.
IL BERNINA si riserva di dare disdetta anche imme- diata se una o più regole di questo contratto non dovessero essere adempiute.
5. Responsabilità
L'utente è responsabile della sicurezza dei propri dati d'accesso e in particolare della segretezza del suo nome utente e della password.
L'utente non è autorizzato a trasmettere a terzi i pro- pri dati d'accesso.
IL BERNINA non si assume nessuna responsabilità, per quanto consentito dalla legge, in merito a correttezza e completezza delle informazioni riportate sul sito, interruzioni della fornitura del servizio e circostanze di forza maggiore.
6. Disposizioni finali
Il presente contratto è soggetto al diritto svizzero. Luogo di adempimento e foro giudiziario esclusivo per eventuali controversie è Poschiavo.
Poschiavo, giugno 2014
Abbonamenti
Il Bernina è un’associazione no profit con lo scopo di promuovere la comunicazione e lo scambio di opinioni. La nostra attività è sorretta da una combinazione fra lavoro retribuito e lavoro volontario e si finanzia tramite gli abbonati e gli inserzionisti. Ogni contributo è per noi uno stimolo ad offrire il meglio dell’informazione locale.
Abbonati a Il Bernina, ti costa poco più di un caffè al mese e sei informato 7 giorni su 7, ovunque tu sia!
L’Associazione Il Bernina
è nata il 1° maggio 2004 allo scopo di:
- promuovere e facilitare la comunicazione e lo scambio di opinioni fra i Valposchiavini, residenti e non, i loro vicini e amici; 
- essere fonte d’informazione e discussione sulla realtà valposchiavina; 
- sostenere progetti a favore della Valle in ambito economico, culturale e sociale. 
Leggi gli statuti dell’Associazione Il Bernina.
Leggi l’ordine del giorno dell’assemblea generale dell’Associazione Il Bernina di sabato 27 aprile 2024 e i verbali delle assemblee generali.
Il giornale online
L’organo ufficiale dell’Associazione, e fonte principale di comunicazione, è il giornale online www.archivio.ilbernina.ch:
- una proposta mediatica innovativa e intraprendente; 
- una piattaforma virtuale di dialogo, riflessione e incontro; 
- un mezzo d’informazione e discussione affidabile, giovane, intrigante, di facile consultazione, indipendente, aperto a tutti. 
La piattaforma di comunicazione www.archivio.ilbernina.ch è in continua evoluzione e riscuote in Valle, oltre Bernina e sempre più anche in Valtellina, un successo considerevole ed è sempre più ambita anche quale interessante spazio pubblicitario:
- 2’500/3’000 visite al giorno nei giorni feriali; 
- più di 90’000 visite mensili, toccando anche 100’000 visite; 
- oltre 150 articoli al mese pubblicati. 
Organizzazione di eventi – Progetti – Pubblicazioni
Il Bernina si occupa inoltre dell’organizzazione di eventi e della promozione di progetti che favoriscono lo sviluppo della Valposchiavo dal punto di vista economico, culturale e sociale:
- seminari di informazione per le associazioni locali (2004, 2005) 
- conferenze pubbliche in occasione delle assemblee generali 
- media partner per: Espo Valposchiavo, progetto teatrale BerninaExpress65, straMangiada, Valposchiavo Calcio, Sponsor Pool Valposchiavo 
- corso di giornalismo: “Scrivere per i media locali” (2006) 
- convegno: “Nuove prospettive per l’innata imprenditorialità poschiavina” (2006) 
- pubblicazione del libro “Val Poschiavo: il passato in immagini” (2006) 
- convegno: “Il contrabbando che i giovani non conoscono” (2008) 
- pubblicazione del libro “Rughe della memoria” (2010) 
- progetto online “myBernina – Società e Cultura” (2013-2015) 
- allestimento mostra “Think different • Alcuni bit di storia informatica per i 30 anni del Mac e i 10 anni de archivio.ilbernina.ch” (2014) 
- progetto video, in collaborazione con la Pgi Valposchiavo, Valla a scoprire – Le perle della Valposchiavo (2014-2015) 
- organizzazione del concorso “Giornalisti si diventa” (2023) 
- organizzazione del concorso “Giornalisti si diventa” (2024) 
Riconoscimenti
Nel 2007 l’Associazione Il Bernina ha ottenuto due riconoscimenti prestigiosi:
- Premio Pacte Multimedia 
- Premio Media della SAB 
 
            
            
            
            
            
            
             
            
            
            
            
            
            
             
                
                     
                
                    