Votazioni federali, cantonali e comunali del 30 novembre 2025
Domenica, 30 novembre 2025, si terranno le votazioni federali, cantonali e comunali sui seguenti oggetti:
VOTAZIONI FEDERALI
· Iniziativa popolare “Per una Svizzera che si impegna (Iniziativa Servizio civico)”
· Iniziativa popolare “Per una politica climatica sociale finanziata in modo fiscalmente equo (Iniziativa per il futuro)”
Hanno diritto di voto in affari federali tutte le cittadine ed i cittadini svizzeri che alla data di votazione hanno compiuto i 18 anni e sono iscritti nel catalogo dei votanti del Comune. L’unico motivo di esclusione è costituito dall’interdizione per causa d’infermità o debolezza mentale.
La sostituzione non è permessa.
VOTAZIONI CANTONALI
· Iniziativa popolare cantonale “Basta con il paracadute dorato per i membri del Governo – No alla pensione vita natural durante”
· Controprogetto del Gran Consiglio “Revisione parziale della legge sugli stipendi e la previdenza professionale dei Consiglieri di Stato (Prestazione transitoria)”
Hanno diritto di voto in affari cantonali tutte le cittadine ed i cittadini svizzeri che alla data di votazione hanno compiuto i 18 anni e sono iscritti nel catalogo dei votanti del Comune. L’unico motivo di esclusione è costituito dall’interdizione per causa d’infermità o debolezza mentale.
La sostituzione non è permessa.
VOTAZIONI COMUNALI
· Concessione al Consorzio Bonifica Fondiaria (CBF) per il prelievo di acqua dalla “Val Varuna” per l’irrigazione
· Legge sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Poschiavo
Hanno diritto di voto in affari comunali tutte le cittadine ed i cittadini svizzeri che alla data di votazione hanno compiuto i 18 anni, non sono interdetti per infermità o debolezza mentali e abitano nel Comune come patrizi o come domiciliati.
La sostituzione è permessa ma per un solo votante
Votazione per corrispondenza
a) Principio
La votazione per corrispondenza può avvenire per posta oppure imbucando la busta nella buca delle lettere della “Ca’ da Cumün”. La buca delle lettere del Comune verrà vuotata l’ultima volta a chiusura dei seggi, vale a dire alle ore 10:00 del giorno della votazione.
b) Procedura
Chi elegge o vota per corrispondenza deve compilare personalmente tutte le schede d’elezione o di voto, introdurle e chiuderle nella busta per le schede.
La busta chiusa contenente le schede, sulla quale non può essere scritto nulla, dev’essere poi inserita con la carta di legittimazione firmata nella busta di trasmissione; quest’ultima va chiusa e fatta pervenire alla Cancelleria comunale entro l’orario sopra indicato.
c) Nullità
Il voto per corrispondenza è nullo se:
a) manca la carta di legittimazione o essa non è firmata;
b) la busta di trasmissione non è stata imbucata nella buca lettere designata dal Comune oppure è giunta in ritardo;
c) la busta di trasmissione non è chiusa;
d) la busta di trasmissione contiene più buste di voto che carte di legittimazione;
e) la busta di trasmissione o la busta di voto contiene più schede elettorali;
f) in caso di rappresentanza di invalidi, la scheda non è stata compilata dalla persona di fiducia autorizzata.
Votazione anticipata
Cittadine e cittadini, che non possono votare la domenica nella propria frazione, hanno la possibilità di votare nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì presso l’Ufficio controllo abitanti, osservando l’orario d’ufficio.
Votazione alle urne
Il votante deve consegnare all’urna la carta di legittimazione ricevuta con il materiale di votazione.
ORARI D’APERTURA DELLE URNE
Borgo domenica 30.11.2025 dalle 9:00 alle 10:00
Aino domenica 30.11.2025 dalle 9:30 alle 10:00
Angeli Custodi domenica 30.11.2025 dalle 8:15 alle 8:30
Convento domenica 30.11.2025 dalle 9:15 alle 9:30
S. Antonio domenica 30.11.2025 dalle 9:30 alle 10:00
Prada domenica 30.11.2025 dalle 9:35 alle 10:00
Le Prese domenica 30.11.2025 dalle 9:45 alle 10:15
Pagnoncini domenica 30.11.2025 dalle 9:15 alle 9:30
Poschiavo, 20 novembre 2025
La Cancelleria comunale