Per una nuova cultura del confronto
È risaputo che durante i mesi estivi anche la politica va in vacanza. Una regola che in Valposchiavo non trova però conferme; le forze...
Il giornalista deve frequentare i bar
La redazione de ilbernina.ch va in bettola. A far che? A bersi una birra o un caffè? Di sicuro. Ma anche e soprattutto per...
Due notizie positive per Poschiavo e per la Svizzera, ed una mezza negativa
Nella Valle del bio, dell’energia idroelettrica e della sostenibilità, un no alla “Strategia energetica 2050” avrebbe sollevato una qualche perplessità. Un bene quindi che...
Turista per caso
Forse a Poschiavo ci arrivi perché lo decidi e allora ti prepari, leggi, ti informi e sai cosa vorresti vedere, ma forse ci arrivi...
Per una cultura di periferia
Non passa giorno senza che i media riportino notizie di roboanti iniziative culturali. Proliferano festival e rassegne, manifestazioni in buona parte riconducibili al promettente...
Segnali di ripresa per il turismo?
Come di consueto ho trascorso la Pasqua a Poschiavo, con la mia famiglia. Osservando, ascoltando e parlando mi è sembrato di cogliere una certa...
8 marzo: non solo mimosa
Le ricorrenze servono a ricordare, ma a volte, nel loro rituale ripetersi, finiscono per perdere il significato originario. Così la Giornata internazionale della donna,...
Il futuro è dietro l’angolo?
Il Governo dei Grigioni e il Parlamento sono impegnati da almeno un decennio in un dibattito politico/programmatico sul rilancio economico e turistico del Cantone....
E laggiù, le lampare!
Un editoriale, per un giornale, rappresenta un articolo di fondo, una specie di biglietto di presentazione e, normalmente, viene scritto dal direttore della testata...
La nuova sfida per la redazione
Il lancio di un nuovo sito stuzzica l’appetito. Oltre a una forma grafica accattivante, i lettori vogliono ora vedersi raccontare la vita di valle...