31 ottobre - #permattinieri

Ogni mattina, nelle prime ore del giorno, i lettori potranno trovare un riassunto delle principali notizie nazionali e internazionali.
01.10.2025
8 min
Mappamondo stilizzato con luci che evidenziano le città, accompagnato dal testo "Notizie dal mondo" e l'hashtag "#permettineri".

#permattinieri 🇺🇸 🇨🇳 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lasciato l'incontro con il leader cinese Xi Jinping pieno di ottimismo. Lo ha definito un "grande successo" e gli ha dato un punteggio di 12, su una scala da 1 a 10. La Cina si è mostrata meno entusiasta. La dichiarazione iniziale di Pechino suona come un manuale di istruzioni, con Xi che esorta entrambe le parti a "dare seguito il prima possibile". Trump punta a un accordo che potrebbe concretizzarsi "molto presto", mentre Pechino, a quanto pare, vuole continuare a dialogare perché sta giocando sul lungo termine. Tra i termini dell’accordo, gli Stati Uniti ridurrebbero i dazi sulle importazioni cinesi e la Cina sospenderebbe i controlli sull'esportazione di terre rare, minerali essenziali senza i quali non è possibile produrre smartphone, auto elettriche ed equipaggiamenti militari. Non c'è ancora un accordo e i negoziatori di entrambe le parti stanno già parlando da mesi per definire i dettagli. Ma l’incontro di ieri rappresenta comunque una svolta. Stabilizza quella che è diventata una relazione difficile tra le due maggiori economie mondiali e rassicura i mercati globali.

🇮🇱 🇵🇸 Israele ha ricevuto tramite la Croce Rossa a Gaza due bare che, secondo il gruppo armato palestinese Hamas, contengono i corpi di ostaggi deceduti, lo riporta l'ufficio del Primo Ministro israeliano. Le forze israeliane hanno trasferito i corpi al Centro Nazionale di Medicina Legale di Tel Aviv per l'identificazione. L'ala armata di Hamas ha annunciato in precedenza di aver recuperato i corpi degli ostaggi israeliani Amiram Cooper e Sahar Baruch. Martedì, il governo israeliano ha accusato Hamas di aver violato l'accordo di cessate il fuoco a Gaza dopo che il gruppo ha consegnato una bara contenente resti umani che non appartenevano a uno dei 13 ostaggi israeliani e stranieri deceduti ancora a Gaza.

🇺🇸 USA. L'amministrazione Trump limiterà il numero di rifugiati ammessi negli Stati Uniti a 7.500, dando priorità ai sudafricani bianchi. La misura sarà valida per il prossimo anno fiscale e segna un taglio drastico rispetto al precedente limite di 125.000 stabilito dall'ex presidente Joe Biden. Non è stata fornita alcuna motivazione per il taglio, ma l'avviso sostiene che è "giustificato da preoccupazioni umanitarie o comunque nell'interesse nazionale". Nel gennaio 2025, Trump ha firmato un ordine esecutivo che sospende il Programma di Ammissione dei Rifugiati degli Stati Uniti, che, a suo dire, avrebbe consentito alle autorità statunitensi di dare priorità alla sicurezza nazionale e alla sicurezza pubblica.

🇮🇹 Italia. Il Senato ha dato l’ultima via libera alla riforma della giustizia con 112 voti favorevoli e 59 contrari. Era il quarto e ultimo passaggio parlamentare, come previsto dalla Costituzione. Tuttavia alla Camera non c’è stata la maggioranza dei due terzi che avrebbe precluso lo svolgersi del referendum costituzionale per il via libera definitivo: la consultazione popolare confermativa con ogni probabilità si terrà (forse nella primavera del 2026) e la maggioranza ha già avviato le procedure per richiederlo. Il cuore della riforma è la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Oggi, in Italia, i magistrati possono passare da un ruolo all’altro nel corso della carriera; con la nuova normativa, invece, le due figure avranno percorsi distinti e non interscambiabili. Questo significa che chi sceglie la carriera da giudice non potrà, in futuro, diventare pubblico ministero, e viceversa. L’obiettivo dichiarato è garantire una maggiore terzietà del giudice e una distinzione netta tra chi accusa e chi giudica. La presidente del Consiglio Meloni ha scritto sui social media che “con l’approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini. Un traguardo storico e un impegno concreto mantenuto a favore degli italiani.” Dura risposta della leader del PD Elly Schlein: "Se ci chiediamo cosa fa questa riforma per gli italiani: niente. Serve solo a dire che la legge non è uguale per tutti. Il punto è semplice: Meloni con le sue gravissime affermazioni per delegittimare la Corte dei Conti ha detto che questa riforma serve a lei per avere mani libere e porsi al di sopra della Costituzione".

🇨🇭 La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un utile di 12,63 miliardi di franchi nei primi tre trimestri del 2025. I mesi fra luglio e settembre hanno quindi permesso di invertire la tendenza del primo semestre, quando l’istituto aveva accusato una perdita di 15,3 miliardi. Questo grazie alle riserve auree, che a quantitativi immutati hanno approfittato della corsa al rialzo del prezzo del metallo giallo: il loro valore è cresciuto di 22,9 miliardi di franchi da gennaio, mentre con le divise l’istituto centrale accusa perdite: di 9 miliardi sulle posizioni in valuta estera e di 0,9 su quelle in franchi.

🇨🇭 Dopo gli scontri dell’11 ottobre durante la manifestazione a favore della Palestina a Berna un gruppo di deputati federali di centrodestra ha presentato un pacchetto di proposte per contrastare l’estremismo violento. L’Alleanza per la sicurezza svizzera, che riunisce rappresentanti del Centro, del PLR e dell’UDC, ha illustrato otto proposte che intende portare in Parlamento. Tra le misure più significative il divieto di portare materiale pirotecnico e laser durante i raduni non autorizzati. Si propone anche di prolungare il fermo di polizia da 24 a 48 ore, poiché l’attuale durata non è sufficiente per assicurare i mezzi di prova raccolti e attribuire le responsabilità delle violenze, sostengono i promotori. Altri provvedimenti riguardano l’inasprimento delle pene per chi aggredisce le autorità e per chi guida o organizza manifestazioni violente. Si vuole anche rendere punibile chi perturba servizi essenziali come i trasporti pubblici.

🇸🇩 Sudan. Il leader delle Forze di Supporto Rapido (RSF) paramilitari sudanesi ha annunciato un'indagine su quelle che ha definito violazioni commesse dai suoi soldati durante la cattura di el-Fasher. L'annuncio del generale Mohamed Hamdan Dagalo, noto come Hemedti, è arrivato dopo l'aumento di notizie di uccisioni di civili in seguito alla presa di controllo della città da parte delle RSF nella regione del Darfur. Ha parlato dopo l'indignazione internazionale suscitata dalle notizie di uccisioni di massa a el-Fasher da parte dei suoi combattenti paramilitari, documentate in video sui social media. Le RSF sono emerse dai Janjaweed, milizie arabe che hanno massacrato centinaia di migliaia di abitanti del Darfur appartenenti a popolazioni non arabe, all'inizio degli anni 2000. La forza paramilitare è stata accusata di uccisioni etniche da quando la sua lotta di potere con l'esercito è sfociata in violenza nell'aprile 2023. La leadership delle RSF ha costantemente negato le accuse, sebbene mercoledì il suo leader, il generale Mohamed Hamdan Dagalo, abbia ammesso "violazioni" a el-Fasher.

🇫🇷 Francia. Altre cinque persone sono state arrestate in relazione alla rapina al Louvre, ha annunciato la procuratrice di Parigi. “Uno di loro era effettivamente uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino”, ha dichiarato Laure Beccuau, sottolineando però che i preziosi rubati – gioielli dal valore stimato di 88 milioni di euro – non sono ancora stati recuperati. L’annuncio arriva dopo l’arresto e l’incriminazione di due uomini, accusati di “rapina organizzata e associazione a delinquere”. I due erano stati arrestati sabato sera e posti in custodia cautelare mercoledì.

🇬🇧 Gran Bretagna. Il principe Andrea perderà il titolo di "principe" e lascerà la sua residenza di Windsor, la Royal Lodge. Buckingham Palace ha comunicato che il Re "ha avviato un procedimento formale per rimuovere lo stile, i titoli e gli onori del principe Andrea". "Il principe Andrea sarà ora conosciuto come Andrew Mountbatten Windsor", aggiunge il comunicato. Oltre al titolo, il Palazzo afferma che "è stata notificata formalmente la rinuncia al contratto di locazione" alla Royal Lodge "Queste decisioni sono ritenute necessarie, nonostante il fatto che Andrew continui a negare le accuse contro di lui" Andrea ha rinunciato agli altri titoli reali all'inizio di questo mese, tra cui quello di Duca di York, dopo ulteriori polemiche legate alla sua frequentazione di Jeffrey Epstein, condannato per traffico di persone, induzione alla prostituzione e suicida in carcere.

⚽️ Calcio. 🇨🇭 Lugano-Lucerna 2-0, Grasshoppers-Young Boys 3-3. 🇮🇹 Cagliari-Sassuolo 1-2, Pisa-Lazio 0-0.

🏒 Hockey su ghiaccio. Ginevra-Zugo 0-1.

Banner pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario