Tiziano Togni e Daniele Kalt rappresentano i due staff tecnici che hanno portato prima e seconda squadra della Valposchiavo Calcio a conquistare la salvezza nei rispettivi campionati. Meriti da condividere con tutti i collaboratori e con i calciatori che sono stati i principali protagonisti di una stagione 2024-25 terminata raggiungendo traguardi importanti.
Togni proverà a ripetersi e magari a fare ancora meglio tra poche settimane, quando si aprirà un nuovo capitolo, mentre Kalt lascia al nuovo mister Adolfo Tuena, assistito da Sandro Marchesi e Mario Robustelli, l’onere e l’onore di guidare la seconda squadra. Con entrambi i tecnici abbiamo stilato un bilancio in merito alla stagione archiviata da poco.
Iniziamo con Tiziano Togni, capo allenatore della VPC1: “Siamo tutti soddisfatti per aver raggiunto un risultato importante che ci eravamo prefissi all’inizio. La stagione è stata dura, con trasferte lunghissime e avversarie forti, ma proprio per questo è stata bella. Il rendimento nel girone di andata è stato più tentennante avendo avuto poco tempo per prepararci al campionato con tante novità sia nello staff che nella squadra. Da parte mia ci tengo a ringraziare tutti, Marcello Bazzi, Franco Marelli, Pietro Gatti che ci ha dato una mano, Erio Bolandrini che è rimasto con noi per metà stagione e in particolare il direttore sportivo Michele Pedroli e il presidente Renato Cirolo che ci sono sempre stati vicini anche quando le cose non andavano bene. Adesso ci stiamo ricaricando e preparando per ripartire con nuove motivazioni”.
Spazio ora alle considerazioni di Daniele Kalt, nell’ultimo atto ufficiale da allenatore della VPC2: “Se si guarda solo ai risultati non si può essere completamente soddisfatti malgrado la salvezza. Ma se valuto come ogni singolo giocatore abbia fatto progressi come calciatore, modo di giocare, esperienza e personalità, allora sono più che soddisfatto. La stessa soddisfazione che provo nel vedere come la squadra si sia unita anche dopo brutte sconfitte e abbia vinto le partite importanti perché ci credeva”.
“Mi ha reso molto felice – ha aggiunto Kalt – vedere agli allenamenti 20-28 giocatori, ragazzi giovani che fanno sport insieme. Con la squadra abbiamo passato bei momenti in campo e fuori. Momenti nei quali mi sono sicuramente divertito. Poter affrontare anche il prossimo anno la Quarta Lega darà ancora più motivazioni ai ragazzi. Auguro a tutti loro e al nuovo staff tanti bei momenti e tante soddisfazioni. Ringrazio Cristiano Sala e Sandro Marchesi per avermi aiutato in questa bellissima esperienza; e anche Fabrizio Crameri, che si occupava di organizzare gli allenamenti a Coira”.
 
        
     
    
 
                
                     
            
            
            
            
            
            
             
            
            
            
            
            
            
             
                
                     
                
                    