L'azienda farmaceutica Inforlife con sede a Campascio nel Comune di Brusio (GR) non teme ripercussioni immediate legate ai dazi statunitensi. Ben il 90% dei prodotti vengono esportati oltre Atlantico. I vertici stanno però valutando di espandersi negli Stati Uniti.
Il Governo grigionese intende continuare a sostenere progetti importanti per l'economia regionale con un credito aggiuntivo di 35 milioni di franchi. Esempi concreti o in fase di realizzazione sono il Bärenland di Arosa o l'Engadin Arena nella regione Maloja.
Un uomo scomparso venerdì sera nella zona di Churwalden (GR) è stato ritrovato morto ieri nella gola Steinbachtobel fra Praden e Passugg. Secondo la polizia cantonale e la procura l'uomo è precipitato per oltre venti metri su un terreno ripido in una zona boschiva.
Un uomo di 60 anni è precipitato ieri con il suo parapendio da un'altezza di circa 60 metri sulla cima del Weisshorn ad Arosa (GR). Il pilota si è schiantato sulla schiena. Malgrado gli interventi di rianimazione, è morto sul posto.
I lavori per l'impianto solare alpino di Repower, EKZ e del Comune di Klosters (GR) procedono spediti. A due mesi dall'inizio del cantiere sono stati installati 300 pannelli a 2'000 metri di quota. In totale è prevista la posa di circa 3'170 unità.
La città di Coira ha una nuova sede scolastica. La scuola Fortuna sulla Ringstrasse ospiterà per la prima volta sotto lo stesso tetto circa 450 alunni e alunne dalle elementari alle superiori. Vengono così sostituite le sedi Daleu e Florentini, ormai obsolete.
Sette organizzazioni per la protezione del lupo hanno consegnato oggi una petizione con oltre 17'000 firme alla Consigliera di Stato Carmelia Maissen, chiedendo al Canton Grigioni di fermare l'abbattimento previsto dei cuccioli di lupo da parte dei cacciatori.
Un 49enne ceco è precipitato ieri in tarda mattinata dal Pizzo Badile in Val Bregaglia (GR) a un'altitudine di oltre 2900 metri. L'alpinista, che stava affrontando la discesa con un suo amico, è morto sul colpo.
Il richiedente l'asilo che l'estate scorsa aveva aggredito un ebreo a Davos (GR) è stato condannato a sei mesi di reclusione. L'uomo non era presente oggi davanti alla corte del Tribunale regionale Prettigovia/Davos a Klosters. La decisione non è ancora definitiva.
Il 17 agosto gli elettori degli undici Comuni dell'Alta Engadina (GR) si esprimeranno sul credito per rinnovare l'aeroporto di Samedan. Ieri, durante una tavola rotonda, è stato annunciato l'inoltro di un ricorso per annullare la consultazione popolare.
Nel primo semestre dell'anno i lupi hanno predato 23 animali da reddito nei Grigioni, stando ai dati diffusi oggi dall'Ufficio cantonale per la caccia e la pesca. Nello stesso periodo del 2024 ne erano stati uccisi 40.
L'anno scorso il Canton Grigioni ha esportato merci fra i 300 e i 350 milioni di franchi negli Stati Uniti. Il Consigliere di Stato Marcus Caduff spera venga trovata una soluzione con dazi accettabili in modo da rimanere concorrenziali sul mercato internazionale.
Nel mese di giugno nel Canton Grigioni sono stati registrati oltre 387'000 pernottamenti, quasi il 12% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La destinazione turistica con l'aumento più marcato è quella di San Bernardino, Mesolcina e Calanca.
Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina (GR), si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni. Lo conferma anche il responsabile grandi predatori, Arno Puorger, a Keystone-ATS.
A Brienz (GR) la situazione si è stabilizzata dopo le forti precipitazioni delle scorse ore che minacciavano nuove colate detritiche e cadute di massi sul pendio. Il comune di Albula ha infatti revocato oggi alcune misure di sicurezza messe precedentemente in atto.
La polizia grigionese ha fermato un pullman turistico turco che presentava diversi difetti tecnici ieri a Cazis. Il telaio dell'autobus era arrugginito in diversi punti e uno dei freni non funzionava più. L'autista era diretto a Milano.
Negli ultimi mesi due orsi sono stati avvistati nel canton Grigioni e in particolare in Bassa Engadina. Stando al responsabile per i grandi predatori dell'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese, Arno Puorger, provengono dalla popolazione del Trentino (Italia).
Diversi esemplari di coleottero giapponese sono stati catturati fra San Vittore (GR) e Lostallo (GR), in Val Mesolcina. Lo ha confermato Andreas Vetsch del Plantahof a Keystone-ATS. Si tratta della prima grande diffusione nel Canton Grigioni.