Circa 1’100 giovani hanno gareggiato a Berna agli SwissSkills 2025 in oltre 90 campionati svizzeri delle professioni per conquistare le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Il poschiavino Matteo Lardelli, classe 2004, nato, cresciuto e residente a San Carlo si è aggiudicato il secondo gradino del podio come progettista di impianti sanitari per la ditta Gini Planning AG di Lenzerheide. Il Bernina lo ha raggiunto per complimentarsi e per qualche domanda.
Matteo, può spiegarci come è arrivato e di cosa si occupa alla Gini Planning AG?
A questa ditta e a questa professione sono arrivato un po’ per caso cercando durante il decimo anno in Engadina, prima onestamente non la conoscevo proprio. Nella mia professione alla Gini Planning AG progetto quello che concerne la parte tecnica di un edificio. Nel ramo specifico del mio lavoro progetto e disegno impianti sanitari, in poche parole: portare l’acqua dentro e fuori dagli edifici.
Che tipo di studi ha fatto? Quale professione le sarebbe piaciuto fare?
Ho fatto le normali scuole dell’obbligo in Valle, per poi spostarmi per un decimo anno di scuola in Engadina, per cercare una professione che mi piacesse e per migliorare il tedesco. Come lavoro mi è sempre interessato quello di macchinista della ferrovia, essendo però una professione per la quale serve avere già un diploma ho dovuto cercare altro. Ora come ora però sono molto soddisfatto di quello che ho trovato e mi piacerebbe proseguire questa professione anche in futuro.
Cosa sono le SwissSkills? Che tipo di progetto ha presentato in gara?
Gli SwissSkills sono una competizione annuale a cui possono competere giovani di massimo 25 anni che concludono il proprio apprendistato nello stesso anno. Durante questo expo aperto al pubblico si possono visitare gli stand con le varie professioni e vedere i concorrenti che competono fra di loro per una medaglia. Per la nostra professione abbiamo lavorato per due giorni a un progetto di ristrutturazione di un edificio scelto dagli esperti, i quali poi hanno anche corretto il tutto. Il lavoro era diviso in quattro diversi compiti della durata di circa 4 ore e mezza. Ogni compito trattava un piccolo tema/piccola parte di un progetto, anche perché pianificare un edificio intero in due giorni sarebbe impossibile.
Si aspettava la medaglia d'argento? Come si è sentito quando le è stato comunicato questo premio?
Vista la bella nota fatta agli esami finali, che mi ha poi permesso di annunciarmi agli Swisskills, ero abbastanza fiducioso che sarei finito sul podio. Per sapere se sarei stato chiamato dietro al palco, per poi salire sul podio, ho dovuto attendere circa 70 altre professioni prima di me, ma quando sono stato chiamato tra i migliori mi sono liberato da tutto il nervosismo. Anche se ancora non sapevo in che posizione sarei finito, era per me già una grande soddisfazione poter essere sicuro che sarei salito sul podio. Nonostante la mia non sia una professione troppo comune sono contentissimo di essere il secondo migliore di tutta la svizzera tra i diplomati nel 2025.
Torna spesso in Valposchiavo? Cosa le manca della nostra Valle quando è lontano?
Generalmente torno a Poschiavo ogni fine settimana, essendo comunque domiciliato in valle. Quando sono via quello che più mi manca della Valle sono sicuramente le persone che conosco e a cui sono legato, ma comunque non è una mancanza così grande, tornando regolarmente.
Quali sono i suoi prossimi obiettivi professionali?
Per i prossimi anni vorrei continuare a lavorare per raccogliere più esperienze lavorative possibili, poi più avanti mi piacerebbe continuare con un ulteriore formazione, sempre in questo ambito. Dopo questa eventuale formazione mi piacerebbe andare a lavorare nell’ufficio in Engadina della ditta, così da poter anche sfruttare il vantaggio di parlare due lingue, visto che lì l’italiano è molto richiesto, specialmente sui cantieri.
 
    
 
        
     
    
 
                
                     
            
            
            
            
            
            
             
            
            
            
            
            
            
             
                
                     
                
                    