Retrospettiva sulla stagione appena conclusa

L'analisi dell'esperto Moreno Cortesi sul girone autunnale appena concluso per le compagini della VPC.
13.11.2025
4 min
Bandierina gialla con la scritta "Valposchiavo Calcio" su un campo da calcio, con giocatori sullo sfondo sfocato.

Roboante vittoria della VPC 1 in quel di Au-Berneck, che travolge gli avversari con un secco 5 a 0 e chiude un girone autunnale di altissimo livello.

VPC 1

Dopo un’intensa preparazione la VPC 1 ha mostrato ulteriori segnali di crescita in una categoria dove, lo ricordiamo, si milita per la terza stagione consecutiva. Dopo una prima salvezza storica conquistata nei minuti finali, l’anno scorso il margine era minimo, ma la storica salvezza è stata centrata nuovamente ed anche quest’anno l’obbiettivo primario rimane quello. Le cifre però narrano di una VPC che per tutto il girone d'andata si è mossa nella parte alta della classifica ed ha dimostrato di poter dire la sua, chiudendo momentaneamente al 4° posto. Oltre ai 25 punti conquistati che proiettano la squadra a sole 4 lunghezze dalla vetta, i gialloneri possono vantare la miglior difesa del girone autunnale. Non serve aggiungere altro per dimostrare la crescita fatta, ma sarà importante dare continuità nel girone primaverile per puntare in alto e per consolidare quanto di buono fatto finora. Da non dimenticare infine anche il raggiungimento della semifinale di Coppa Grigioni, obbiettivo anch’esso della prossima stagione.

VPC 2

Anche per i Randagi, dopo la permanenza nella categoria superiore negli ultimi anni, l’obbiettivo primario rimane la salvezza, con l’ambizione negli anni di poter crescere all’interno della categoria. Stagione caratterizzata da alti e bassi, che vede al momento i gialloneri in penultima posizione, con 5 punti racimolati nell’arco dell’andata e 4 lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Ems 3. Sarà necessario lavorare duro in inverno e primavera, per permettere in seguito di esprimere al meglio le potenzialità della squadra durante il ritorno e poter quindi puntare agevolmente alla salvezza.

Scuola Calcio – settore giovanile

Prima dei resoconti delle singole squadre una piccola analisi della situazione attuale che vede circa 140 elementi attivi, tra ragazze e ragazzi, che vengono seguiti da ben 21 allenatori. Sotto questo punto di vista lo sforzo profuso negli ultimi anni per fare un salto di qualità, ha dato i suoi frutti e l’intero settore risulta oggi molto ben strutturato. Grazie alle numerose formazioni assolte dai nostri allenatori infatti i nostri piccoli campioni del domani possono divertirsi ed imparare sempre di più, seguiti da persone qualificate e preparate al meglio.

Allievi C

Ottima crescita dei nostri allievi C rispetto alla passata stagione, che dopo un approccio impegnativo alla categoria superiore, hanno conquistato a suon di vittorie il momentaneo 4° posto. 18 punti complessivi per i nostri futuri talenti, frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte.

Allievi D

Altra stagione di dominio assoluto per gli allievi Da, che nonostante da quest’anno non ci sia più una classifica ufficiale hanno dominato in lungo ed in largo segnando regolarmente oltre 10 goal a partita. Per questo motivo dalla prossima stagione militeranno nella categoria Élite dove avranno la possibilità di crescere ancora.

Segnali di crescita anche per gli allievi Db, che hanno conquistato un buon numero di vittorie e nonostante l’assenza di una classifica vera e propria hanno quasi raddoppiato il bottino di punti rispetto alla stagione precedente.

Visto l’eccellente numero di ragazzi e ragazze, gli allievi D quest’anno hanno a disposizione addirittura una terza squadra: gli allievi Dc. La terza squadra si è divertita e cimentata in un ambiente nuovo, disputando in Italia il campionato CSI e mostrando anch’essa ottimi progressi.

Allievi E, F e G

Anche per i giovanissimi allievi E, F e G non c’è nessuna classifica ufficiale, ma il bilancio è più che positivo, con i nostri giovanissimi calciatori e giovanissime calciatrici che si sono divertiti molto negli ultimi mesi ed hanno registrato un numero di interessati in crescita, chiaro segnale di entusiasmo e di successo nel trasmettere passione e valori che fin da piccoli è bello poter vivere a pieno in gruppo ed in compagnia dei propri amici. Da queste righe un plauso speciale alle allenatrici ed agli allenatori dei nostri giovanissimi, che con il loro impegno e la loro passione contribuiscono in modo importante al futuro della società.

Buona pausa invernale a tutti

Da parte della società un grazie di cuore a tutti coloro che da vicino e da lontano continuano a sostenerci e l’augurio di una piacevole pausa invernale, dove ricaricare le batterie e trascorrere il periodo festivo in compagnia dei propri cari. Ci rivedremo presto con nuove appassionanti sfide, dove come ogni anno siamo convinti di poter contare su tutti voi, tifosi, appassionati, giocatori e sostenitori!

Sempre forza VPC, a presto!

Moreno Cortesi

Contenuto pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario