L'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese stila un bilancio positivo della caccia alta 2025. Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni sarà necessaria quella speciale.
Due terzi dei giovani lupi del branco "Clemgia" in Bassa Engadina potranno essere abbattuti. L'Ufficio federale dell'ambiente ha accettato la richiesta di Coira. Inoltre fra Flims e Trin (GR) potrà essere abbattuto un lupo solitario, che ha attaccato un vitello.
L'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese stila un bilancio positivo della caccia alta 2025. Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni sarà necessaria quella speciale.
Il Comune di Albula/Alvra (GR) ha annunciato oggi che un gran numero di abitanti della frazione di Brienz/Brinzauls si è annunciato per il trasferimento preventivo. Le richieste superano le aspettative, scrivono le autorità.
L'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese stila un bilancio positivo della caccia alta 2025. Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni sarà necessaria quella speciale.
Da oggi, i titolari di abbonamenti stagionali di San Bernardino otterranno il 20% di sconto sulle giornaliere delle stazioni sciistiche ticinesi e viceversa.
Il dispositivo di sicurezza e la gestione del traffico durante i Giochi olimpici Milano-Cortina nel febbraio dell'anno prossimo costeranno al massimo 5,5 milioni di franchi. Lo comunica oggi il Governo grigionese, che prevede un contributo dall'Italia.
Il dispositivo di sicurezza e la gestione del traffico durante i Giochi olimpici Milano-Cortina nel febbraio dell'anno prossimo costeranno al massimo 5,5 milioni di franchi. Lo comunica oggi il Governo grigionese, che prevede un contributo dall'Italia.
Il dispositivo di sicurezza e la gestione del traffico durante i Giochi olimpici Milano-Cortina nel febbraio dell'anno prossimo costeranno al massimo 5,5 milioni di franchi. Lo comunica oggi il Governo grigionese, che prevede un contributo dall'Italia.
Centro, PLR, PS, Verdi e Verdi liberali hanno presentato oggi i motivi per sostenere il controprogetto all'iniziativa dell'UDC che vuole eliminare i vitalizi dei membri del Governo. Il gruppo interpartitico la definisce "troppo estrema".
Centro, PLR, PS, Verdi e Verdi liberali hanno presentato oggi i motivi per sostenere il controprogetto all'iniziativa dell'UDC che vuole eliminare i vitalizi dei membri del Governo. Il gruppo interpartitico la definisce "troppo estrema".
Centonove deputati del parlamento retico hanno approvato oggi una mozione sulla politica linguistica. Una volta all'anno il Servizio specializzato per il plurilinguismo informerà i granconsiglieri sullo stato di attuazione delle misure di promozione.
Centonove deputati del parlamento retico hanno approvato oggi una mozione sulla politica linguistica. Una volta all'anno il Servizio specializzato per il plurilinguismo informerà i granconsiglieri sullo stato di attuazione delle misure di promozione.
I vertici della Fondazione sanitaria dell'Alta Engadina (GR) hanno presentato oggi gli scenari in caso di un no da parte dei Comuni al credito di 51 milioni di franchi per salvare il locale ospedale a Samedan.
I vertici della Fondazione sanitaria dell'Alta Engadina (GR) hanno presentato oggi gli scenari in caso di un no da parte dei Comuni al credito di 51 milioni di franchi per salvare il locale ospedale a Samedan.
Il Governo grigionese ha presentato oggi il piano di ampliamento completo della strada del Maloja. Il progetto, da 316 milioni di franchi, prevede l'allargamento della strada, la realizzazione di una pista ciclabile e un tunnel di 2,7 chilometri.
Oggi inizia la sessione del Gran Consiglio retico. Il legislativo deciderà se sostenere i familiari curanti con un contributo mensile dai 300 ai 600 franchi, rafforzare la politica linguistica e anticipare l'apertura primaverile del Passo dell'Albula.