Il Gran Consiglio grigionese ha deciso oggi di fornire un sostegno finanziario ai familiari curanti. Dal 2027 chi si prende cura di un parente ammalato, anziano o affetto da disabilità riceverà fino a 600 franchi al mese.
Il Gran Consiglio grigionese ha deciso oggi di fornire un sostegno finanziario ai familiari curanti. Dal 2027 chi si prende cura di un parente ammalato, anziano o affetto da disabilità riceverà fino a 600 franchi al mese.
Il Governo grigionese ha presentato oggi il piano di ampliamento completo della strada del Maloja. Il progetto, da 316 milioni di franchi, prevede l'allargamento della strada, la realizzazione di una pista ciclabile e un tunnel di 2,7 chilometri.
Il Governo grigionese ha presentato oggi il piano di ampliamento completo della strada del Maloja. Il progetto, da 316 milioni di franchi, prevede l'allargamento della strada, la realizzazione di una pista ciclabile e un tunnel di 2,7 chilometri.
Oggi inizia la sessione del Gran Consiglio retico. Il legislativo deciderà se sostenere i familiari curanti con un contributo mensile dai 300 ai 600 franchi, rafforzare la politica linguistica e anticipare l'apertura primaverile del Passo dell'Albula.
Oggi inizia la sessione del Gran Consiglio retico. Il legislativo deciderà se sostenere i familiari curanti con un contributo mensile dai 300 ai 600 franchi, rafforzare la politica linguistica e anticipare l'apertura primaverile del Passo dell'Albula.
Un 57enne alla guida di un motocarro è rimasto incastrato sotto il veicolo che si è ribaltato ieri pomeriggio a Klosters (GR). Dopo le prime cure ricevute sul posto, l'uomo è stato trasportato dalla Rega all'ospedale cantonale di Coira.
Valendas, nei Grigioni, figura ora fra i migliori borghi del pianeta in fatto di turismo sostenibile. Si tratta delle decima località in Svizzera che può fregiarsi di questo titolo.
Per il 2026 il Canton Grigioni prevede un deficit di 111,3 milioni di franchi. Secondo il Governo fra i motivi del disavanzo la forte crescita di uscite nei settori sanitario, sociale e formativo. Gli investimenti superano per la prima volta i 370 milioni di franchi.
Leo Jeker, l'uomo che portò la tecnica dell'innevamento artificiale nei Grigioni, è deceduto all'età di 82 anni. Originario di Savognin, l'ex granconsigliere del PBD è deceduto domenica dopo una lunga malattia.
Per il 2026 il Canton Grigioni prevede un deficit di 111,3 milioni di franchi. Secondo il Governo fra i motivi del disavanzo la forte crescita di uscite nei settori sanitario, sociale e formativo. Gli investimenti superano per la prima volta i 370 milioni di franchi.
Per il 2026 il Canton Grigioni prevede un deficit di 111,3 milioni di franchi. Secondo il Governo fra i motivi del disavanzo la forte crescita di uscite nei settori sanitario, sociale e formativo. Gli investimenti superano per la prima volta i 370 milioni di franchi.
La Consigliera di Stato grigionese Carmelia Maissen è deluso da alcune conclusioni dello studio del Politecnico federale di Zurigo sui progetti stradali e ferroviari. Secondo la perizia, l'ampliamento dell'A13 fra Rothenbrunnen e Reichenau non è prioritario.
Circa un terzo dei 12'000 spettatori che giornalmente assisteranno alle gare olimpiche che si terranno a Livigno in febbraio transiteranno sulle strade retiche. Un gruppo di lavoro sta finalizzando un piano di gestione per il traffico. Ma chi si assumerà i costi?
Circa un terzo dei 12'000 spettatori che giornalmente assisteranno alle gare olimpiche che si terranno a Livigno in febbraio transiteranno sulle strade retiche. Un gruppo di lavoro sta finalizzando un piano di gestione per il traffico. Ma chi si assumerà i costi?
Un'automobile con due passeggeri a bordo è uscita di strada ieri sera nei pressi di Bonaduz (GR), precipitando per circa 70 metri lungo un pendio. Entrambi gli occupanti del veicolo sono rimasti feriti.
I cacciatori grigionesi sono soddisfatti della stagione della. caccia alta al cervo. Nell'arco di tre settimane di caccia in settembre hanno abbattuto circa 3’500 esemplari, secondo una stima dell'Ufficio per la caccia e la pesca (UCP) retico.
L'infrastruttura tecnica per innevare le piste a Splügen (GR) potrebbe essere in futuro rilevata dai Comuni. Per questo è necessario fondare una nuova società, chiamata Tambo Finanz-Infra AG. L'idea è stata presentata ieri. L'ultima parola spetta al popolo.