Secondo il Governo grigionese i vantaggi del pacchetto di accordi con l'Unione europea prevalgono "nettamente" rispetto agli svantaggi. L'unica riserva riguarda l'energia elettrica. "La sovranità cantonale nel settore della forza idrica deve essere garantita".
Le predazioni di animali da reddito in Svizzera da parte dei lupi sono in diminuzione quest'anno. Il Ticino è il solo cantone in controtendenza, stabili i Grigioni. Lo riportano oggi in un comunicato, Pro Natura, WWF Svizzera, Gruppo Lupo Svizzera e BirdLife Svizzera.
Il Consiglio comunale di St. Moritz (GR) raccomanda agli elettori di bocciare il credito di quasi 51 milioni di franchi per salvare l'ospedale dell'Alta Engadina. Con Samedan e Zuoz salgono dunque a tre su undici i Comuni contrari al nuovo accordo di prestazioni.
L'ospedale cantonale dei Grigioni e la lega grigionese contro il cancro organizzano per la prima volta una giornata dedicata ai tumori. L'evento, che si terrà domani 31 ottobre a Coira, mostrerà anche come funziona il nuovo centro oncologico e di ricerca sui tumori.
Un 24enne albanese è stato arrestato ieri a Landquart (GR). Durante un controllo su un treno diretto a Coira, la polizia cantonale grigionese ha trovato addosso all'uomo 30 grammi di eroina. Nel suo alloggio ne sono stati sequestrati altri 450 grammi.
In quasi 140 pagine il Tribunale regionale Plessur motiva la sentenza all'ex giudice del Tribunale amministrativo grigionese. L'uomo è stato condannato quasi un anno fa per violenza carnale contro un'ex praticante.
Nei primi nove mesi dell'anno nel Canton Grigioni il lupo ha predato 189 animali da reddito, si legge oggi nel rapporto trimestrale dell'Ufficio per la caccia e la pesca retico. Una cifra quasi invariata rispetto all'anno scorso.
Rafforzare la conoscenza dell'italiano e del romancio in Svizzera. È quanto si propone il Consiglio federale con una modifica all'ordinanza sulle lingue, che entrerà in vigore a inizio 2026.
In vista dell'ammodernamento dell'aerodromo di Samedan (GR), il Consiglio federale ha approvato oggi la relativa modifica della scheda di coordinamento del Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica (PSIA).
L'Ufficio federale dell'ambiente ha approvato il progetto del vallo di protezione per la frazione di Sorte nel Comune di Lostallo (GR). Il villaggio era stato travolto da una frana il 21 giugno 2024. Tre persone persero la vita, una risulta ancora dispersa.
La 35esima edizione delle Giornate del film mondiale di Thusis (Weltfilmtage) parte oggi fino al 2 novembre. In programma, 34 film provenienti da 24 Paesi, con un focus tematico sulle donne forti.
La sezione grigionese dell'Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI) esorta i cittadini dei Comuni dell'Alta Engadina ad approvare il credito di quasi 51 milioni di franchi per evitare il fallimento dell'ospedale di Samedan. Le voci contrarie però aumentano.
Dopo Falera (GR) e Laax (GR), anche il comune di Flims (GR) ha approvato oggi l'acquisizione dell'infrastruttura turistica del comprensorio sciistico Weisse Arena Bergbahnen. L'85,5% dei votanti si è espresso a favore dell'acquisto.
Dopo Falera (GR), l'assemblea comunale di Laax (GR) ha chiaramente approvato ieri sera, con 359 voti a favore e 14 contro, il contributo comunale di 20 milioni di franchi per l'acquisizione dell'infrastruttura della Weisse Arena Bergbahnen.
Una delle ultime tessiture artigianali professionali in Svizzera ha sede a Poschiavo (GR). Per celebrare i 70 anni dalla sua nascita, la Pro Tessitura e la Fondazione Musei Valposchiavo hanno organizzato un evento che racconta e rilancia questa tradizione.
Due terzi dei giovani lupi del branco "Clemgia" in Bassa Engadina potranno essere abbattuti. L'Ufficio federale dell'ambiente ha accettato la richiesta di Coira. Inoltre fra Flims e Trin (GR) potrà essere abbattuto un lupo solitario, che ha attaccato un vitello.
Il Comune di Albula/Alvra (GR) ha annunciato oggi che un gran numero di abitanti della frazione di Brienz/Brinzauls si è annunciato per il trasferimento preventivo. Le richieste superano le aspettative, scrivono le autorità.
L'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese stila un bilancio positivo della caccia alta 2025. Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni sarà necessaria quella speciale.