UDC GR respinge servizi obblighi civici e espropri della sinistra

Nella riunione del 6 novembre 2025 a Klosters, i membri dell’UDC Gr hanno preso decisioni nette: hanno raccomandato di respingere i due oggetti nazionali e seguito la presentazione della campagna per l’Iniziativa contro i paracadute dorati.
13.11.2025
2 min
Logo del partito UDC con un sole sorridente e il testo "Qualità Svizzera". Aggiunta di una bandiera svizzera nel design.

No a nuove imposizioni

L'iniziativa "Per una Svizzera che si impegna (Iniziativa Servizio civico)" è stata spiegata da Maurus Fried, rappresentante dei Giovani UDC Grigioni. Ha esposto con chiarezza che la proposta minaccia la base del personale dell'esercito: chiunque preferisca l'impegnativo servizio militare a una comoda settimana lavorativa di 5 giorni in un ufficio di una qualche ONG, sta facendo un gioco pericoloso con la nostra sicurezza. In conclusione, ha affermato: "L'iniziativa crea più burocrazia anziché impegno civico e indebolisce il lavoro volontario delle milizie, su cui la Svizzera ha sempre fatto affidamento".

 

No all’iniziativa per nuove imposte di successione

In un acceso dibattito, Maurus Müller (Giovani socialisti) e il Consigliere nazionale Lukas Reimann (UDC, SG) hanno presentato l'iniziativa nazionale per nuove imposte di successione a livello federale. Reimann ha messo in guardia dalle conseguenze di questa imposta di successione radicale. L'iniziativa, ha sostenuto, si ritorcerebbe contro la classe media, metterebbe a repentaglio posti di lavoro e minaccerebbe le imprese familiari. Molte aziende familiari dispongono di un capitale di oltre 50 milioni di franchi svizzeri, vincolato a macchinari, veicoli, immobili, ecc. L'iniziativa radicale costringerebbe le aziende familiari a essere vendute per coprire le imposte. Reimann ha spiegato: "L'iniziativa porta all'espropriazione anziché alla responsabilità personale e rappresenta in definitiva un passo verso un'economia statale socialista".

I delegati hanno condiviso i suoi argomenti e raccomandano all’unanimità di votare no.

 

Iniziativa contro i paracadute dorati: La campagna è sulla buona strada

Il capogruppo parlamentare UDC Walter Grass ha presentato la campagna cantonale per l'iniziativa popolare "Basta con i paracadute dorati per i membri del governo – No alle pensioni vitalizie". Avvalendosi di un paracadute dorato di grandi dimensioni, l'UDC Grigioni sta attualmente richiamando l’attenzione sulle pensioni esorbitanti degli ex membri del governo cantonale, che percepiscono attualmente vitalizi di oltre 115.000 franchi all'anno. "I membri del governo cantonale hanno una responsabilità e anche il diritto di guadagnarsi da vivere dignitosamente. Ma i vitalizi per non fare nulla non sono più accettabili", ha sottolineato Grass.

Contenuto pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario