Si è svolta sabato 15 novembre 2025 presso il Ristorante Capelli a Prada l’assemblea ordinaria di PoschiavoViva. L’incontro ha offerto l’occasione per fare il punto sui principali temi politici affrontati nell’anno passato e per avviare la preparazione in vista delle elezioni del 2026.
Uno dei punti centrali della serata è stata la nomina del nuovo Presidente di PoschiavoViva. L’assemblea ha espresso la propria fiducia eleggendo all’unanimità Massimo Tuena.
L’assemblea si è inoltre pronunciata riguardo alle votazioni comunali del prossimo 30 novembre 2025 e propone di accettare entrambi i temi posti in votazione:
Legge sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Poschiavo
La legge attuale risale al 1997 ed è ormai superata. La revisione permette di adeguarsi alle normative federali e cantonali e garantire una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti. In particolare, è rafforzato il principio di causalità, incentivandone la riduzione, il riuso e il riciclaggio. Infine, il finanziamento è stato aggiornato e una regolamentazione più chiara e trasparente permetterà a cittadini e aziende di comprendere meglio i loro obblighi.
Concessione al Consorzio Bonifica Fondiaria (CBF) per il prelievo di acqua dalla “Val Varuna” per l’irrigazione
Nel maggio del 2022 era già stato approvato dal popolo l’accordo per la concessione Val Pedenal. In seguito all’anno di siccità del 2022 sono stati effettuati ulteriori accertamenti e integrate alcune migliorie al progetto, che prevedono il prelievo d’acqua dalla Val Varuna. Il progetto risponde alle esigenze attuali e future dell’agricoltura, sempre più esposta a siccità e cambiamenti climatici. La concessione, che definisce quantità, condizioni, eventuali infrastrutture e misure ambientali, assicura le basi per una gestione equilibrata per il CBF e per gli agricoltori.
PoschiavoViva invita quindi a votare Sì per entrambi i temi posti in votazione.