È ormai questione di poche settimane e i cancelli di Expo Valposchiavo 2025 si apriranno al pubblico. Come da tradizione vi è ancora grande riserbo su quanto organizzatori ed espositori stanno realizzando per rendere unica l’esperienza riservata ai visitatori. Non mancano però le indiscrezioni che lasciano intravedere un’edizione emozionante, assolutamente da non perdere.
Ristorazione aperta per il pranzo di domenica
Già da tempo di dominio pubblico, il nuovo concetto di ristorazione – che promette di viziare chiunque vorrà approfittarne – non necessita di ulteriori presentazioni se non una precisazione: in via eccezionale, domenica 2 novembre, lo spazio ristorazione di Expo aprirà già alle ore 11.00 per accogliere coloro che desiderano godersi un delizioso pranzo a un prezzo altrimenti impensabile. A titolo di completamento ricordiamo che lo spazio ristoro rimarrà aperto giovedì e venerdì dalle ore 18 alle 2 di notte, mentre sabato dalle 16 nuovamente alle 2.
Tante le sorprese
Per quanto riguarda gli espositori, saranno oltre cinquanta le aziende che metteranno in vetrina il meglio della loro offerta, che ormai è risaputo non ha nulla da invidiare a realtà anche molto più grandi della nostra. Creatività e ingegno sono le parole chiave con le quali gli espositori hanno approcciato questa 18ª edizione e che si rispecchiano, per citarne alcuni fra i tanti, in uno spazio riservato alla biodiversità, in un altro che farà vivere emozioni forti, e ancora in altri che permetteranno al visitatore di compiere un viaggio immaginario tra sapori e profumi di casa nostra o in un gioco che sfida la fortuna. Non mancheranno, ovviamente, applicazioni creative dell’intelligenza artificiale, che, come già comunicato, sarà il comun denominatore di quanto esposto.
ArtigIAni e CommercIAnti
Di IA si occuperà anche ecomunicare, che ha preparato due conferenze di grande interesse, perlomeno al pari di quello che promette di destare la sfilata di capigliature ispirate al nostro territorio e organizzata da HairWellness. Da non perdere anche la festa inaugurale della piattaforma gri.media – fatta creare da InfoGrigione su incarico del Cantone – che vede protagoniste le quattro testate online grigionitaliane (labregaglia.ch, ilbernina.ch, ilgrigioneitaliano.ch e ilmoesano.ch) e che vedrà parlare come ospiti il direttore della RSI Mario Timbal, il vicedirettore di Keystone-ATS Jann Jenatsch e il consigliere di Stato Jon Domenic Parolini.
Ma Expo Valposchiavo è molto altro ancora, è una manifestazione che non ci si può lasciar sfuggire. Riservatevi già da subito le serate di giovedì 30 e venerdì 31 ottobre unitamente alle giornate di sabato 1º e domenica 2 novembre prossimi. Non ve ne pentirete.
 
        
     
    
 
                
                     
            
            
            
            
            
            
             
            
            
            
            
            
            
             
                
                     
                
                    