Dopo l’ultimo conferimento avvenuto nel 2019, tornano i premi culturali del Comune di Poschiavo, i quali rappresentano un punto di riferimento per la valorizzazione del nostro territorio e il coinvolgimento della nostra comunità.
L’associazione Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Brusio, propone, venerdì 31 ottobre alle ore 18:00 un incontro con la scrittrice e documentarista Elvira Dones.
Nell’ambito della collaborazione mediatica con Ringier, Svizzera Turismo ha realizzato dei video in tre destinazioni selezionate per la campagna Swisstainable su Blick.ch. La Valposchiavo ha avuto il privilegio di essere selezionata per uno di questi filmati.
La piattaforma digitale GRI.media, che riunisce per la prima volta sotto un unico tetto i quattro media online di lingua italiana del Canton Grigioni, verrà presentata a Expo Valposchiavo 2025.
Il progetto «Tragoudi» rende omaggio al compositore Mikis Theodorakis in occasione del suo centesimo compleanno e si dedica alla sua musica, comprendendone il significato storico e l’attualità senza tempo.
Nel quadro del progetto di sviluppo regionale “PSR 100% (bio) Valposchiavo”, nell’autunnno del 2024 è stata condotta un’indagine aperta a tutta la popolazione della Valposchiavo e una ricerca sulla filiera agroalimentare.
Il 26 giugno u.s., l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni ha consegnato a 125 nuovi insegnanti i diplomi di insegnamento riconosciuti a livello nazionale.