Culti
Novembre
Domenica 2 novembre
Poschiavo, 10.00, Tognina S. Cena
Domenica della Riforma
Domenica 9 novembre
Brusio, 10.00, Tognina S. Cena
a seguire, pranzo comunitario
Domenica 16 novembre
Poschiavo, 10.00, Tognina Culto delle famiglie con Scuola domenicale,
a seguire, Caffè della domenica
Domenica 23 novembre
Poschiavo, 10.00, Tognina
Domenica 30 novembre
Poschiavo, 10.00, Tognina
a seguire, bazar
Dicembre
Domenica 7 dicembre
Poschiavo, 10.00, Tognina S. Cena
Agenda
Studio biblico: l’apostolo Paolo
Considerato “l’enfant terrible” del cristianesimo, Paolo di Tarso è stato dipinto come un apostolo intollerante, antifemminista, antigiudaico. Dopo avere introdotto il personaggio, ne approfondiamo il messaggio, liberandolo dai molti luoghi comuni e dalle immagini distorte che gli sono state appiccicate addosso. Ciclo di incontri, presso la Biblioteca riformata di Poschiavo, in Via da Mezz 47: mercoledì, dalle 19.30 alle 21.00: 5 novembre, 12 novembre, 19 novembre, 26 novembre.
Programma preparandi e confermandi
Sabato 8 novembre, prima giornata di incontro per i confermandi: Soraya Cabassi, Sandro Compagnoni, Alessio Marchesi, Jonathan Walther. Seguono dettagli sul programma della giornata.
Sabato 22 novembre, torneo di unihockey KonfCup, a Samedan. Preparandi e confermandi formano una squadra che partecipa all’annuale torneo al quale prendono parte anche team dalla Bregaglia e dall’Engadina Alta. Riportiamo il trofeo in Valposchiavo! Il viaggio sarà effettuato con i mezzi pubblici. Seguono dettagli sul programma della giornata.
Sabato 29 e domenica 30 novembre, i confermandi, coordinati da Laura Costa, prestano servizio nell’ambito del bazar della chiesa!
Sabato 6 dicembre, ritrovo dei confermandi a Poschiavo, Aula riformata, 9.30-12.00. Seguono dettagli sul programma della giornata.
Brusio, pranzo comunitario e film
Inaugurazione della sala comunitaria riformata, a Brusio, completamente rinnovata (muri ritinteggiati, applicazione di pannelli insonorizzanti), domenica 9 novembre, dopo il culto: pranzo comunitario (iscrizioni Elena De Monti, 079 304 33 76) e proiezione di un film per tutti. Rilanciamo la voglia di stare insieme!
Dal Tribunale internazionale al pulpito domenicale
Una carriera del tutto particolare, quella di Marie-Ursula Kind, avvocata, collaboratrice di Carla Del Ponte presso il Tribunale internazionale dell’Aia e ora pastora a St.Moritz. Sarà nostra ospite, a Poschiavo, lunedì 17 novembre, alle ore 20.00, presso l’Aula riformata. Parleremo delle sue esperienze a confronto con i responsabili di crimini di guerra, del rispetto del diritto internazionale e della sua decisione di studiare teologia e diventare pastora.
Fabbricazione di candele e corone d’Avvento a Brusio
A Brusio, nei locali comunitari, venerdì 21 novembre, fabbricazione di candele di cera, dalle 17.00 alle 22.00. Il giorno dopo, sabato 22 novembre, fabbricazione di candele di cera e corone d’Avvento, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.00. Gli atelier sono aperti a piccoli e grandi, le lavorazioni sono introdotte e accompagnate da addette che spiegano tutti i trucchi per ottenere ottimi risultati!
Nelle pause, saranno acquistabili dolci, bevande e caffè. Il ricavo è destinato a scopo di beneficienza.
Concerti d’Avvento 2025
Sabato 29 novembre, alle 17.00, sul palco allestito nella chiesa riformata di Poschiavo saliranno Raffaele Mura e la sua band. Saranno loro ad aprire la serie dei “Concerti d’Avvento 2025”.
Seguiranno, sabato 6 dicembre, alle 17.00, Astrid Schumacher (corno) e Gioacchino Sabbadini
(tromba). Sabato 13 dicembre sarà la volta del talentuoso organista Lorenzo Distante, eccezionalmente alle ore 16.00. Una novità è costituita dall’ultimo concerto, in programma nella chiesa riformata di Brusio, sabato 20 dicembre, alle 17.00, con l’ensemble InCanto di Natale (voce, chitarra, violino, flauto). L’entrata è gratuita, colletta all’uscita per coprire le spese.
Bazar a Poschiavo
Sabato 29 novembre e domenica 30 novembre, ritorna il bazar della chiesa riformata di Poschiavo. Fabbricazione di candele, tombola, giochi e animazione per i più piccoli, proiezione di un film, cena e pranzo nell’Aula riformata, mercatino, banco dolci. Vi aspettiamo, con alcune novità!
Il programma dettagliato apparirà sulla stampa locale. Il ricavo è destinato a progetti umanitari a favore di bambini e giovani in Burkina Faso e in Croazia.
La chiesa riformata riprodotta con i LEGO
Un modellino, in scala 1:40, della chiesa riformata di Poschiavo, costruito usando oltre 30'000 mattoncini LEGO. Realizzato dallo studente liceale Samuele Jenni, è esposto nella chiesa di Poschiavo, aperta ogni giorno dalle 8 alle 18.
Modellino LEGO in vendita
Chi volesse cimentarsi nella costruzione di un modellino in scala ridotta (1:125) della chiesa riformata di Poschiavo, può acquistare una scatola, contenente circa 2200 pezzi e il manuale delle istruzioni, al prezzo di frs. 220.-, rivolgendosi direttamente a Samuele Jenni: jenni.samuele@gmail.com oppure +41 79 463 76 80
La storia della chiesa di Poschiavo
Nella chiesa riformata di Poschiavo è esposta una mostra che presenta la storia dell’edificio. Costruita tra il 1642 e il 1649, la chiesa ha subito numerosi restauri che ne hanno determinato l’attuale aspetto. La mostra, allestita da Paolo Tognina attingendo a documenti provenienti dall’Archivio della chiesa di Poschiavo, dal Servizio cantonale monumenti e dall’Archivio di Stato Grigione, illustra, in 12 pannelli, le diverse tappe nella vita dell’edificio.
Extra
Chiesa aperta a Poschiavo e a Brusio: Entrambe le chiese riformate sono aperte tutti i giorni. In chiesa trovate materiale informativo e una breve riflessione, denominata “Pensiero della settimana” (stampata in numerose copie, è gratuitamente offerta ai visitatori).
Sermone online: ogni settimana trovate il testo del sermone domenicale sul sito riformati-valposchiavo.ch – Se desiderate ricevere il testo su carta, non esitate a chiederlo al pastore.
Sito web delle chiese riformate della Valposchiavo: www.riformati-valposchiavo.ch
Visite all’Ospedale, alla Casa Anziani, a domicilio: Ogni due settimane, di martedì, il pastore visita gli ospiti del reparto “Lunga degenza” dell’Ospedale San Sisto, e ogni due settimane, di venerdì, i residenti della Casa Anziani. Chi desidera una visita privata in queste strutture o al proprio domicilio – per sé o per un parente o conoscente – non esiti a richiederla (tel. 079 413 84 12)