Durante la sua residenza artistica a Poschiavo, iniziata il 1° novembre, Giusy Fanaro ha cominciato a sviluppare Mamma Sina, un assolo coreografico ispirato alle sue nonne: donne forti del Sud Italia, custodi di gesti, silenzi, sacrifici e resilienza. Il progetto indaga come le memorie familiari e le eredità emotive si conservino nel corpo, trasformando il movimento in narrazione. Attraverso una danza sospesa tra fragilità e forza, intimità e distanza, il corpo diventa archivio vivente e ponte tra generazioni. Mamma Sina è un atto di riconciliazione con le proprie radici, una lettera silenziosa scritta con il corpo, che invita a riflettere su memoria, identità e appartenenza.
Tra l’altro, tra improvvisazioni e frasi coreografiche, il tema della ricerca è stato anche l’oggetto del laboratorio di danza che Giusy Fanaro ha condotto il 2 novembre, sempre al Vecchio Monastero.
Giusy Fanaro è una danzatrice contemporanea, insegnante e coreografa emergente italiana con base a Kriens/Lucerna. Dopo la sua formazione presso la Scuola del Balletto di Roma e l’AED di Livorno, si è laureata nel 2022 in Danza Contemporanea presso l’Università delle Arti di Zurigo (ZHdK). Ha lavorato con numerosi coreografi internazionali tra cui Marco Cantalupo (Cie Linga) e Tabea Martin.
Nel marzo del 2025, al Teatro di Coira ha presentato il suo solo Soon enough in occasione di Sprungbrett, una piattaforma di lancio per coreografi emergenti organizzata dall’associazione Chur tanzt. Nell’ambito di Sprungbrett è stata scelta da una giuria per la sua residenza a Poschiavo. Accanto alla carriera performativa, Giusy insegna danza in diverse scuole e centri, continuando a coltivare una voce artistica in evoluzione tra creazione e performance.
La presentazione sarà seguita da un momento conviviale, di condivisione, in cui il pubblico potrà porre domande e discutere insieme all’artista. Entrata libera, colletta. www.riverbero.ch
___________________________________________________________________
Danza: coreografi in residenza - riverbero
Domenica 9 novembre 2025, ore 17.00
Mamma Sina - Prova pubblica (presentazione ‘work in progress’ di fine residenza) con Giusy Fanaro
Vecchio Monastero, Via dal Cunvent, Poschiavo – Entrata libera, colletta
Informazioni: www.riverbero.ch / info@riverbero.ch