Culti luglio
Domenica 6 luglio a Poschiavo, ore 10.00, culto
Domenica 13 luglio, culto sospeso
Domenica 20 luglio, culto sospeso
Domenica 27 luglio a Poschiavo, ore 10.00, culto
Culti agosto
Domenica 3 agosto a Selva, ore 10.30, culto con S. Cena, a seguire grigliata e buffet
Domenica 10 agosto a Brusio, ore 10.00, culto con S. Cena
Lunedì 11 agosto a Poschiavo, ore 08.15, culto inizio scuole
Domenica 17 agosto, culto sospeso
Domenica 24 agosto a Poschiavo, ore 10.00, culto con le famiglie a seguire Caffé della domenica
Domenica 31 agosto a Vicosoprano, ore 10.00, culto regionale
Agenda
Ferie pastore
Il pastore Paolo Tognina sarà in ferie dal 1. al 22 luglio compresi. Per urgenze rivolgersi al presidente della chiesa di Poschiavo, Luca Compagnoni (079 635 46 91), e della chiesa di Brusio, Marcello De Monti (079 215 74 86).
Mostra fotografica a Brusio
Nella chiesa riformata di Brusio, mostra dedicata al ritrovamento dei resti dell’antica chiesa della Santa Trinità. Immagini e planimetrie, fornite dal Servizio archeologico cantonale, a Coira, documentano gli scavi e i ritrovamenti effettuati cinquant’anni fa. Tra il 1974 e il 1975 vennero alla luce, a Brusio, lungo la strada principale, i resti dell’antica chiesa del villaggio, usata, fino ai primi del Seicento, insieme, da cattolici e riformati. La mostra è visitabile ogni giorno, la chiesa è aperta.
Culto a Selva
La prima domenica di agosto, come ogni anno, il culto si celebra a Selva. Si tratta di un culto per tutta la Valposchiavo, dunque per entrambe le comunità. Dopo la celebrazione, sarà organizzata una grigliata con ricco buffet. Per motivi organizzativi, siete pregati di annunciare la vostra presenza entro il 30 luglio a Barbara Battilana (078 823 81 44).
La chiesa riformata riprodotta con i LEGO
Samuele Jenni, di Poschiavo, studente a Coira, ha scelto, per il suo lavoro di maturità, di riprodurre la chiesa riformata di Poschiavo con i mattoncini LEGO. Samuele accompagna la costruzione con un opuscolo che racconta la storia e le curiosità legate alla chiesa. Ad agosto il modellino in scala sarà presentato ed esposto a Poschiavo (maggiori dettagli sulla stampa locale e sul sito riformati-valposchiavo).
La storia della chiesa di Poschiavo
Nella chiesa riformata di Poschiavo sarà esposta, a partire dalla fine di luglio, una mostra che illustra la storia dell’edificio. Costruita tra il 1642 e il 1653, la chiesa ha subito numerosi restauri che ne hanno determinato l’attuale configurazione. La mostra documenta e illustra le diverse tappe nella vita dell’edificio (ulteriori informazioni sulla stampa locale e sul sito riformati-valposchiavo).
Culto ecumenico per l’inizio della scuola
A Poschiavo, lunedì 11 agosto, prima dell’inizio delle lezioni, le chiese cattolica e riformata invitano genitori, docenti, allieve e allievi, a un momento di preghiera e riflessione (ulteriori dettagli sulla stampa locale e sul sito riformati-valposchiavo).
Concerto “Selveya” a Brusio
Venerdì 22 agosto, alle ore 20.00, il gruppo folk “Selveya” si esibisce nella chiesa riformata di Brusio per un concerto che si preannuncia vivace e gioioso. Chloe Levaillant (voce, percussioni, flauto), Andrina Däppen (violino, voce), Loreen “Ilou” Haesler (contrabbasso, voce), Joscha Frey (dulcimer, voce) sono un quartetto franco-elvetico-inglese fondato a Berna che ha al proprio attivo un album e alcune fortunate tournée in Francia e in Svizzera. La loro musica si muove tra tradizione e innovazione, combinando Folk, Chanson, e musica popolare svizzera e irlandese (ulteriori dettagli sulla stampa locale e sul sito riformati-valposchiavo).
Culto regionale a Vicosoprano
Domenica 31 agosto, culto organizzato dalla Regione ecclesiastica Bernina Maloja, a Vicosoprano. L’invito a partecipare è rivolto alle comunità della Valposchiavo, dell’Engadina e ovviamente della Bregaglia. Il culto regionale sostituisce le celebrazioni nelle comunità (ulteriori dettagli sulla stampa locale e sul sito riformati-valposchiavo).
Extra
Chiesa aperta a Poschiavo e a Brusio: Le chiese riformate sono aperte tutti i giorni. Sul tavolo della Cena è disponibile, ogni settimana, una breve riflessione che potete leggere e prendere con voi.
Sermone online: ogni settimana trovate il testo del sermone domenicale sul sito riformati-valposchiavo.ch – Se desiderate ricevere il testo su carta, non esitate a chiederlo al pastore.
Sito web delle chiese riformate della Valposchiavo: www.riformati-valposchiavo.ch
Visite all’Ospedale, alla Casa Anziani, a domicilio: Ogni due settimane, di martedì, il pastore visita gli ospiti del reparto “Lunga degenza” dell’Ospedale San Sisto, e ogni due settimane, di venerdì, i residenti della Casa Anziani. Chi desidera una visita privata in queste strutture o al proprio domicilio – per sé o per un parente o conoscente – non esiti a richiederla (tel. 079 413 84 12)