EVENTO ANNULLATO (Scrivere in residenza: Elvira Dones)

L’associazione Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Brusio, propone, venerdì 31 ottobre alle ore 18:00 un incontro con la scrittrice e documentarista Elvira Dones.
27.10.2025
2 min
Incontro con la scrittrice Elvira Dones, che osserva pensierosa, con occhiali e capelli corti, davanti a uno sfondo di libri.

L’associazione Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Brusio, propone, venerdì 31 ottobre alle ore 18:00 un incontro con la scrittrice e documentarista Elvira Dones.

L’attività si inserisce nel progetto Interreg dal nome Valleys4ACTIONS e offre a diversi professionisti svizzeri della scrittura, della traduzione e dell’illustrazione, l’opportunità di trascorrere quattro settimane in Valposchiavo, in un ambiente tranquillo e stimolante per la creazione artistica.

Già ospite dell’edizione 2025 del festival, Elvira Dones dialogherà con Begoña Feijoo Fariña sui i temi e i progetti a cui si è dedicata durante la residenza artistica che sta vivendo a Poschiavo in queste settimane.

Nata a Durazzo e cresciuta a Tirana (Albania). Nel 1984 si laurea in lettere inglesi e albanesi all’Università statale di Tirana. Nel 1988 lascia il suo paese e si stabilisce in Svizzera. Dal 2004 al 2015 vive e lavora negli Stati Uniti d’America. Rientra definitivamente nella Svizzera italiana alla fine del 2005. È scrittrice bilingue, albanese e italiano; ha scritto romanzi, raccolte di racconti e sceneggiature. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue europee. Ha anche realizzato una serie di documentari per la RSI – Radiotelevisione svizzera.

Le residenze di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, inserite all’interno del progetto Interreg Valleys4ACTIONS, sono un’operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato italiano, Fondo di Rotazione, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera. Il progetto è inoltre sostenuto da: Promozione della Cultura del Cantone dei Grigioni, Promozione della Cultura del comune di Poschiavo, Oertli stiftung, Stavros S. Niarchos Stiftung, Göhner Stiftung e Vassella Energie.

PROSSIMA OSPITE dell’anno 2025: Barbara Sauser, traduttrice in tedesco da: italiano, russo, francese e polacco.


Lettere dalla Svizzera alla ValposchiavoComunicato stampa

Incontro con la scrittrice Elvira Dones, con dettagli dell'evento come data e ora. Include una foto di Elvira Dones e informazioni sulla mediatrice Begoña Feijoo Farina.
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario