Sabato 25 ottobre, alla capanna di Pru Gerli, l’APE (Associazione Poschiavina Esploratori) ha festeggiato 85 anni di esistenza con un pranzo offerto a tutti gli interessati.
Nei primi nove mesi dell'anno nel Canton Grigioni il lupo ha predato 189 animali da reddito, si legge oggi nel rapporto trimestrale dell'Ufficio per la caccia e la pesca retico. Una cifra quasi invariata rispetto all'anno scorso.
Domenica scorsa si è svolta la Castagnata 2025 del Coro della Sezione di Coira della Pgi (Coro Pgi) e della Sucietà Pusc’ciavin Coira (SPC) nella Sala Comander a Coira.
Domani, 30 ottobre, è la Giornata dei familiari curanti. In Valposchiavo si celebra il lavoro di "Al Punt", pilastro di sostegno per le famiglie. La presidente Godenzi, però, lancia l'allarme: urge il sostegno economico del Cantone, ritardato da anni.
Martedì 28 ottobre 2025 ha preso ufficialmente avvio, presso la Sala polifunzionale della Casa Anziani, il corso di formazione per collaboratrici e collaboratori sanitari CRS.
La sezione grigionese dell'Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI) esorta i cittadini dei Comuni dell'Alta Engadina ad approvare il credito di quasi 51 milioni di franchi per evitare il fallimento dell'ospedale di Samedan. Le voci contrarie però aumentano.
I dati ufficiali confermano una stagione in linea con gli obiettivi cantonali, ma tra i cacciatori sono emerse riflessioni sulla gestione della selvaggina, sul clima e sulla presenza del lupo.
Due terzi dei giovani lupi del branco "Clemgia" in Bassa Engadina potranno essere abbattuti. L'Ufficio federale dell'ambiente ha accettato la richiesta di Coira. Inoltre fra Flims e Trin (GR) potrà essere abbattuto un lupo solitario, che ha attaccato un vitello.
Il Comune di Albula/Alvra (GR) ha annunciato oggi che un gran numero di abitanti della frazione di Brienz/Brinzauls si è annunciato per il trasferimento preventivo. Le richieste superano le aspettative, scrivono le autorità.
L'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese stila un bilancio positivo della caccia alta 2025. Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni sarà necessaria quella speciale.
Ogni gita è un viaggio, anche se breve. Per gli ospiti che vivono in casa anziani o in ospedale, uscire significa respirare aria nuova, cambiare panorama, ma soprattutto sentirsi di nuovo parte del mondo.
Il persistente problema del traffico a Le Prese ha ricevuto attenzione a livello cantonale. Ieri, 20 ottobre 2025, il portale di informazione suedostschweiz.ch ha infatti pubblicato un servizio dedicato alla spinosa questione della viabilità nella frazione poschiavina.
Il Governo grigionese è stato oggi ricevuto a Milano dal Presidente della Regione Lombardia. Al centro dei colloqui sono stati posti vari temi di carattere transfrontaliero nonché il rafforzamento del dialogo istituzionale tra i Grigioni e la Lombardia.
Il 26 giugno u.s., l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni ha consegnato a 125 nuovi insegnanti i diplomi di insegnamento riconosciuti a livello nazionale.
Sette chilometri da percorrere, undici tappe da gustare e millecinquecento persone. Si parla della StraMangiada, e in particolare della sua diciottesima edizione che ha avuto luogo con successo la scorsa domenica, 6 luglio.
Nel 2024 nel Canton Grigioni sono state registrate 1'504 nascite. Secondo la statistica del movimento naturale della popolazione si tratta della cifra più bassa dall'inizio delle rilevazioni nel 1969.