Danza di parole – Una poesia, una fiaba, un aforisma

0
171

Sabato 6 maggio, alle ore 20.30, la Pro Grigioni Italiano organizzerà l’evento serale della Festa danzante. Tutti gli interessati sono quindi invitati in Casa Torre a Poschiavo allo spettacolo dal titolo Danza di parole, nel quale alcune letture saranno interpretate in danza da formazioni di ballerine.

La parola si sposa con il movimento in questo spettacolo diviso in tre parti. Sul palcoscenico le danzatrici interpreteranno tre differenti generi di testi: un componimento poetico, una leggenda, un aforisma.

Si inizia con la lettura della leggenda valposchiavina de La strega dalle tre teste, rielaborata dalla penna di Felice Menghini. Questo testo si riallaccia alla credenza che le streghe potessero creare danni naturali e trasformarsi in animali – nel testo letto – in un orso e in un gatto. Questo brano sarà letto da un gruppo di giovani studenti poschiavini che nelle ultime settimane hanno frequentato un corso di lettura espressiva con l’insegnante Roberta De Devitiis. Sotto la sua direzione i giovani lettori trasmetteranno le emozioni delle parole del brano al pubblico attraverso la modulazione della voce, l’intonazione e l’uso sapiente di pause e attacchi. Dell’interpretazione di questo testo in danza si occuperanno le allieve della Scuola Musicale Poschiavo dirette dall’insegnante Federica Esposito.

Si proseguirà con la poesia Il Fiume di Remo Fasani, tratta dalla raccolta Qui e ora (1969), i versi della quale saranno declamati dall’attrice Roberta De Devitiis. A trasformare in danza le profonde parole del poeta mesolcinese saranno le allieve della Scuola civica di musica danza e teatro di Sondrio, guidate dall’insegnante Federica Esposito.

Infine, le professioniste Fanny Huber e Monique Kröpfli si cimenteranno in una danza improvvisata intitolata “18” attorno a un aforisma del filosofo Martin Buber: «Ogni viaggio ha una destinazione segreta che il viaggiatore ignora». La maggior parte delle esibizioni saranno accompagnate dal musicista valtellinese Alex De Simoni.


La Festa danzante di Poschiavo giunge alla sua quinta edizione. La manifestazione è la prima e unica nei Grigioni. Per consultare il programma completo, visita il sito web: http://www.dastanzfest.ch/poschiavo/

Ingresso spettacolo serale: CHF 15 / CHF 10 soci Pgi, apprendisti, studenti.
Ingresso gratuito per i detentori del pass Festa danzante, che si ottiene partecipando alle offerte pomeridiane.


Pgi Valposchiavo